Piante, arbusti e il prato stesso possono essere oggetto di attacchi da agenti fungini, insetti e virosi oppure affetti da fisiopatie.
In questi casi è necessario intervenire adeguatamente in aiuto di questi importanti elementi del nostro giardino.
Trattamenti
FITOSANITARI
Grazie ad una annuale esperienza i nostri esperti sono in grado di valutare la tipologia e l’entità delle avversità e di adottare le modalità d’intervento più adeguate.
Erroneamente si può pensare che ogni problema di questa tipologia possa essere sempre risolto con l’utilizzo di un insetticida appropriato. In realtà, in molti casi, ciò costituisce solo un’apparente soluzione! Infatti l’insetticida uccide tutti gli insetti senza fare alcuna distinzione tra “nocivi” come gli afidi e le larve defogliatrici, e “buoni” come le coccinelle. Pertanto consigliamo sempre di intervenire con trattamenti fitosanitari solamente qualora fossero strettamente necessari.
Molto spesso la soluzione migliore è quella di aiutare la pianta a reagire alle avversità migliorando il sistema radicale, ciò può ad esempio essere ottenuto somministrando in profondità nel suolo, sali umici e micorrizie. Quest’ultime sono esseri viventi appartenenti al regno dei funghi che, agendo in simbiosi con le piante, aiutano le radici ad assorbire i nutrienti.
Qualora si dovessero riscontrare forti attacchi parassitari, è, invece, necessario intervenire con iniezioni fitosanitarie direttamente nel fusto della pianta stessa. In questo modo le sostanze necessarie vengono immesse direttamente nel sistema linfatico della pianta, risultando più efficienti (endoterapia).