Imbiancatura

DECORAZIONE

Per tinteggiare bene non si può improvvisare!
Il lavoro noi lo facciamo da anni con serietà, competenza e passione.

Il settore DECORATIVO (stucchi antichi, velature, spugnati, …) può darti grosse soddisfazioni e trasformare la tua casa in una reggia. Abbiamo sviluppato anche una linea di PITTURE NATURALI ed ECOLOGICHE per la tua salute e per amore all’ambiente

  • Vuoi saperne di più? Vuoi un preventivo gratuito?
  • Ti interessa sia rispettoso del luogo di lavoro e di chi lo abita e che una volta finito il lavoro lasci pulito e in ordine?
    E se potesse a richiesta anche utilizzare pitture ecologiche e naturali?
  • Desideri sia un professionista serio, onesto, rapido ed economico e che utilizza solo materiali sani e di primissima qualità?
  • Cerchi un imbianchino affidabile e della massima professionalità in Monza e Brianza o Milano?
  • Vuoi una imbiancatura ecologica con materiali che rispettino l’ambiente e la tua salute?

Sei nel posto giusto!

Imbiancatura

IMBIANCATURE D’INTERNI
Con idropitture traspiranti in qualsiasi colorazione per bagni, cucine e ambienti umidi o poco abitati per cantine e box e capannoni industriali dove la buona traspirazione dei muri può evitare problemi di scrostatura o di formazione di muffe e funghi.

Con idropitture lavabili o superlavabili in qualsiasi colorazione: per ambienti molto “vissuti”, salotti camere da letto e tutti gli ambienti della casa escluso bagni e cucine. Ideale per uffici e negozi e in genere per ambiente pubblici.

Smalti all’acqua in qualsiasi colorazione o ceramizzanti: sono prodotti che resistono a maggiori cicli di lavaggio rispetto alla normale pittura lavabile e sono obbligatori in cucine non private e ambienti pubblici (ospedali, corridoi di passaggio pubblici, ecc…)

 

IMBIANCATURE DI ESTERNI
Con pittura al quarzo in qualsiasi colorazione: per case ed edifici senza particolari vincoli architettonici ed estetici. Pittura con caratteristiche di elevata resistenza all’usura e all’alterazione del colore nel tempo.

Con pitture ai silicati e silossaniche: per edifici di particolare interesse storico-artistico spesso soggette a vincoli paesaggistici. Sono pitture dai particolari effetti e che permettono a seconda delle tipologie di far traspirare correttamente (interno-esterno) i muri.

 

PITTURE NATURALI
Da sempre consigliamo ai nostri clienti l’utilizzo per imbiancare, decorare o verniciare la propria casa di pitture naturali ottenute con materie prime vegetali e minerali e totalmente esenti da derivati di sintesi chimica o del petrolio. Prodotti quindi con formulazioni che non contengono sostanze tossiche e nocive per la salute di chi le applica e di chi poi vivrà in questi ambienti.

Fortunatamente le continue e sempre più stringenti normative oramai proibiscono l’utilizzo in ambienti interni di solventi o prodotti di sintesi considerati tossici o non salubri; noi vogliamo spingerci oltre offrendovi la possibilità di utilizzare prodotti non solo non dannosi per la salute degli uomini ma anche prodotti nel pieno rispetto dell’ambiente perché composti solo con estratti naturali.

Effetti decorativi

EFFETTI DECORATIVI
Coloratevi la vita con i nostri effetti decorativi: un lavoro di imbiancatura ben fatto e studiato nei colori e nelle decorazioni può trasformare lo spazio della vostra casa. Gli effetti decorativi danno un valore aggiunto all’imbiancatura di interni valorizzando l’arredo e rallegrando ogni ambiente.

La velatura è una tecnica decorativa che si realizza con diversi strumenti (pennellesse, pennelli o guanti). Dopo aver dato un fondo viene passata sulla parete uno strato di vernice superiore a velo. Diversi strumenti, tecniche e tinte permettono di realizzare svariate finiture ed effetti, lasciando libera la fantasia dell’imbianchino decoratore.

Realizziamo lavori di velature a Milano e in Brianza da diversi anni, con passione ed esperienza. Ogni velatura è diversa dall’altra, si possono ottenere effetti irripetibili e sfumature inedite, dalle tonalità più delicate fino agli effetti anticati. La velatura può essere perlescente, presentare le diverse sfumature o dare un effetto a finto marmo.

Tra gli effetti possibili vi segnaliamo le velature perlescenti, la velatura silossanica idrorepellente, gli effetti iridescenti con riflessi metallici (oro, bronzo, ferro battuto) e la velatura acrilica che può essere lucida o satinata.

Lo spugnato è una decorazione che si ottiene con l’uso di una spugna che può essere marina naturale o sintetica. Nella classica tecnica dello spugnato la spugna viene utilizzata come tampone per applicare il colore, sopra un fondo precedentemente pitturato. Per movimentare l’effetto si possono usare spugne differenti, dalle occhieggiature più o meno evidenti o giocare con sovrapposizioni di colore. Come per la velatura anche lo spugnato si presta a tantissime combinazioni tra colori ed effetti diversi per ogni ambiente.

Una tecnica decorativa per interni simile a quella dello spugnato invece della spugna il colore viene applicato con un panno pieghettato. La giusta pressione e una combinazione armonica di tamponature danno vita a una trama particolare. Questa tecnica si può applicare a mettere oppure a levare.

Questo effetto decorativo si caratterizza per l’elevata durezza e per l’effetto marmoreo, lo stucco veneziano viene usato soprattutto per dare personalità a elementi architettonici quali le colonne, archi e camini, ma può essere applicato anche su intere pareti e soffitti. Si possono applicare diversi strati di stucco per ottenere importanti effetti decorativi. Gli strati di stucco vengono applicati con spatole al fine di rendere un effetto variegato mantenendo liscia la superficie della parete.

Questa tecnica viene chiamata anche rasatura, calce rasata, grassello di calce o stucco a calce, ma è famoso con il nome di stucco veneziano perché caratteristico delle ville venete.

Il marmorino ricorda il marmo per via della brillantezza dei riflessi e delle striature, si ottiene con un impasto di grassello di calce stagionato, ossidi coloranti, olio di lino e terre e sabbie di marmo. Si realizza a spatola e si adatta ad ambienti importanti, in particolare abbinato ad arredamento in stile classico. L’aspetto è simile al marmo levigato, disponibile come le altre tecniche in diverse varianti di colore.

Anche lo stucco antico è una decorazione proveniente dalla cultura veneziana che viene applicata a strati utilizzando la spatola. Al tatto si presenta liscio, alla vista variegato (effetto marmo) e mosso cromaticamente (si può avere lucido o opaco). Lo stucco antico, per le sue caratteristiche di durezza e traspirabilità può sostituire la ceramica sulle pareti di bagni e cucine.

Si tratta di una tecnica decorativa per interni simile a quella dello spugnato. Invece della spugna, però, il colore viene applicato con un panno pieghettato. La giusta pressione e una combinazione armonica di tamponature danno vita a una trama particolare. Anche questa tecnica si può applicare a mettere oppure a levare.

Verniciature

VERNICIATURE DI INTERNI
Effettuiamo verniciature di pareti, manufatti in ferro (passamano di scale e ringhiere), porte e finestre, cassonetti, ecc., con smalti all’acqua inodore e anallergici senza solventi e in qualsiasi colorazione.

 

VERNICIATURE DI ESTERNI
In esterno verniciamo cancellate, ringhiere, basculanti di box, balconi, tubi, ecc., con smalti sintetici a solvente in qualsiasi colorazione applicati a pennello rullo e spruzzo.

Altre operazioni

ASPORTAZIONE CARTA DA PARATI
Spesso ci si imbatte “fai da te” per rimuovere la carta da parati o la tappezzeria, ma questo tipo di lavoro può riservare diverse insidie: il muro sottostante si scrosta e va rasato, affiorano macchie gialle o di muffa, rimangono residui di colla difficili da asportare, ecc.; per questo non sottovalutiamo le problematiche e siamo attrezzati per risolvere ogni eventuale problema che dovesse sorge durante le vari fasi di lavorazione per consegnarti una stanza in ordine, imbiancata, pulita e igienizzata.

 

RIPRISTINO INFISSI
Ripristino di infissi (finestre, porte-finestre, vecchie tapparelle in legno, persiane, ecc) legno a vista con l’utilizzo di impregnanti a seconda del legno del supporto e di finiture adeguate: lucide, satinate e opache.